Capelli corti 2020-21, un viaggio fra le capitali internazionali
Ogni stagione, si sa, porta con sé nuovi trend e look capelli che anche quest’anno non mancano di sorprendere e talvolta anche di divertire. L’ispirazione principale sembra infatti arrivare direttamente dalle strade delle grandi capitali mondiali: dal trasformismo londinese, all’eclettismo di New York, i nuovi tagli corti del 2021 sono un viaggio metaforico fra le tendenze hair internazionali.
Se il 2020 è stato segnato dal contingentamento e dalle restrizioni, anche nei viaggi, al contrario le nuove tendenze capelli sembrano segnare una visione diametralmente opposta. Via libera quindi ai look capelli corti che arrivano da paesi lontani e in particolare dalle capitali più in voga e di tendenza nella cultura giovanile.
Ve lo avevamo anticipato qualche tempo fa: i tagli corti sarebbero stati fra le tendenze del 2021, la cosa si è però spinta oltre ogni aspettativa. Continuate a leggere per scoprire il perché!
Buzz cut, quando il rasato è sinonimo di sensualità
Diciamoci la verità, per adottare questo look bisogna dotarsi di un po' di coraggio. Se infatti per anni la femminilità è stata collegata a chiome fluenti e ad acconciature voluminosi, il buzz cut al contrario è oggi la versione più minimal dei tagli al femminile.
I capelli rasati nelle donne sono infatti la massima espressione di schiettezza grazie alla messa in risalto dei lineamenti del viso. Questo taglio ha un fascino non da poco e rivela un sex appeal da far invidia! Ne ha dato dimostrazione di recente la cantante Benedetta Alessia, leader del gruppo Melancolia che sta spopolando tra i seguaci di X Factor.
Sfoggiato inizialmente con disinvoltura dalle donne di origine afroamericana nelle avenue newyorkesi, questo look sta infatti contagiando sempre più seguaci in ogni parte del mondo senza distinzione di etnia o di età!
A chi sta bene il buzz cut? Senza dubbio a chi ha lineamenti regolari e una forma del viso ovale, ma anche a chi vuole osare con un look diverso dal solito!
Pixie Cut, un evergreen direttamente dagli anni ‘80
Sfoggiato da moltissime star hollywoodiane, il pixie cut è uno dei tagli corti in tendenza quest’anno. L’abbiamo visto sdoganato qualche anno fa dalla bellissima Anne Hathaway, ma anche da Alle Berry, Natalie Portman e Rihanna, il pixie cut è il caschetto cortissimo per eccellenza. Nato per la prima volta negli anni ’50, ha visto però la sua massima diffusione a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90. Ve la ricordate la bellissima Lady Diana con il suo pixie cut biondo? Senza dubbio iconica!
Come si interpreta quindi questo tipo di taglio ai giorni nostri? Trattandosi di uno dei tagli più facili da mantenere, basta adottare qualche piccola accortezza. Sta bene infatti sia su chi ha capelli dritti che su chi li ha mossi, basta realizzare lo styling con i prodotti adatti. Noi proponiamo la Cera ad Acqua Pure Water che con il suo fissaggio medio, garantisce un look definito e scolpito senza appesantire. Nel caso di capelli lisci, il pixie cut sarà molto fine ed elegante, nel caso di capelli ricci o mossi questo taglio può diventare molto sbarazzino e in ogni caso ricco di personalità. Provare per credere!
A chi è adatto il pixie cut? Come anticipato sta bene un po' a tutte, soprattutto se si interviene adeguatamente con lo styling. Per esempio per favorire chi ha un viso triangolare è sufficiente realizzare un pixie cut asimmetrico, sfoltendo le ciocche lateralmente. Chi invece ha un viso molto lungo, può essere avvantaggiato creando un ciuffo piuttosto lungo frontale. L’unica forma del viso che viene penalizzata da questo taglio, e per cui lo sconsigliamo, è quella quadrata.
Il caschetto corto
Questo è sicuramente tra i tagli corti che ringiovaniscono di più del 2020-2021! Che lo chiamate caschetto corto o bob cut, questa variante è l’ideale soprattutto per le donne più mature. E se si hanno i capelli ricci che si fa? Niente paura, basta giocare con i volumi per avere un effetto super trendy! E a proposito di essere trendy, avete già visto che effetto meraviglioso fa questo taglio sulla cantante Arisa e sulla conduttrice televisiva Caterina Balivo?
Abbiamo parlato di recente in un nostro articolo di questo taglio corto che, grazie a una serie Netflix famosissima, ha riacquisito una notevole popolarità. Che adottiate le punte all’insù o che scegliate una versione più minial, il revival del caschetto non manca di stupire. Noi suggeriamo la variante con le punte sfilate in modo da alleggerire le lunghezze e avere un po' di volume composto.
A chi sta bene il caschetto? Praticamente a tutti, ancora una volta basta adottare alcune accortezze al momento del taglio e dello styling. Per esempio, per chi ha il viso rettangolare, è preferibile concentrare il volume del caschetto a livello degli zigomi. Per chi invece ha il viso quadrato, è meglio dare movimento sulle punte, creando volume e quindi valorizzando la parte alta del viso. Infine per chi ha il viso triangolare, è preferibile adottare una frangia abbondante e piena.
Il taglio asimmetrico
Anche questa tendenza ci ha un po' stupito. Non vedevamo un abbondare così diffuso di tagli corti e asimmetrici dalla fine anni ’90! Questa variante è una specie di ripresa del Pixie Cut ma con un gioco di volumi asimmetrici molto marcato.
Giovani e grintosi, i tagli corti asimmetrici, soprattutto quelli con rasatura, sono la base per un look davvero punk! Per chi ama i look un po' sopra le righe, è possibile adottare un haircut corti su un lato e con il ciuffo lungo sull’altro, o addirittura con la cresta.
Per realizzare questi look, serve una buona manualità da parte del professionista, e anche una bella voglia di cambiare da parte del cliente.
A chi stanno bene i tagli corti asimmetrici? Ancora una volta a chi non teme di mettersi in luce, a chi ha un viso simmetrico e preferibilmente minuto. Anche in questo caso lo styling e le scalature possono però aiutare a ridefinire e modellare le armonie del viso. Inoltre questo taglio è particolarmente adatto per chi ha capelli abbondanti e grossi. Non si disperino però le clienti con i capelli fini, per dare volume è sufficiente utilizzare i prodotti styling più adatti. Noi in questo caso consigliamo la Mousse Volumizzante Pure Volume.
Pixie Cut cortissimi
Questa variante di taglio corto 2021 è la perfetta via di mezzo tra il buzz cut e il pixie cut normale, per definirlo meglio potremmo semplicemente chiamarlo il taglio corto da uomo. In realtà questa tendenza 2021 è un po' di più. Essa rappresenta infatti la voglia di novità, di rottura degli schemi e perché no, anche di chiusura definitiva di questo 2020.
Anche in questo caso, come per il taglio corto asimmetrico, il risultato è molto rock e grintoso e si adatta particolarmente a chi ha un viso dalla forma ovale e lineamenti regolari.
Lo abbiamo visto sfoggiare a molte protagoniste del jet set americano, da Ellen DeGeneres ma anche a dive europee come la spagnola Ursula Corberò, alias Tokio della Casa di Carta, che ha osato con un taglio corto e alla moda.