Colore capelli: un mercato in continua evoluzione
Quando si parla di colore per capelli si fa genericamente riferimento ad una miscela il cui scopo è quello di donare una colorazione ai capelli delle nostre clienti diversa o simile a quella naturale. Bisogna però distinguere i prodotti con ammoniaca da quelli senza.
L'ammoniaca è una sostanza chimica attiva presente in natura e con un odore piuttosto riconoscibile, che viene usata per aprire le piccolissime squame dei capelli e prepararli ad accogliere la colorazione vera e propria che verrà portata nel cuore della fibra capillare.
I prodotti con ammoniaca hanno lo svantaggio di avere un odore marcato e a volte possono sviluppare delle particolari sensibilizzazioni della cute dando luogo anche a fenomeni di natura allergica.
Per questa ragione il nostro team ha scelto di portare avanti due tipologie di colorazione, entrambe performanti ed entrambe rispettose di cute e capelli. Si tratta della colorazione a basso contenuto ammoniacale e di quella priva di ammoniaca. Entrambi i prodotti fanno parte dei nostri top-selling in quanto rispondono ad esigenze di target differenti. Ecco i dettagli.
La colorazione a basso contenuto ammoniacale secondo PK
Come anticipato, il mercato della colorazione dei capelli ha vissuto notevoli cambiamenti ed evoluzioni negli ultimi anni. Sono lontani i tempi in cui il momento del colore per capelli era sinonimo di cattivo odore diffuso e persistente.
Già da svariati anni abbiamo infatti deciso di adottare uno stile differente, sempre più vicino alle esigenze dei clienti. I nostri prodotti colore hanno infatti un ridotto contenuto di ammoniaca che, oltre a ridurre quel fastidioso odore, sono rispettosi di cute e capelli.
Le performance, nonostante il ridotto contenuto di ammoniaca, non vengono minimamente inficiate, tanto che sia la durata che la brillantezza del colore sono caratteristiche imprescindibili.
La colorazione senza ammoniaca secondo PK
Il colore senza ammoniaca, al contrario di quello sopra citato, contiene delle molecole alternative che permettono allo stesso modo alle squame del capello di aprirsi e accogliere così il colore vero e proprio.
Si tratta di un metodo di colorazione altamente rispettoso della cute e particolarmente indicato per le persone che hanno una certa sensibilità in quanto tale colorazione non contiene Resorcina, PPD e ammoniaca.
Il trend delle colorazioni prive di ammoniaca ha visto la sua nascita già alcuni anni fa con risultati spesso deludenti, che hanno fatto sì fossero associate a colori poco durevoli o brillanti. Il nostro staff, grazie ad un’approfondita ricerca di nuove materie prime, è riuscito a trovare la soluzione perfetta e per questo abbiamo una colorazione priva di ammoniaca con risultati in termini di brillantezza che di durata pari a quelli della colorazione con ammoniaca.
Grazie infatti a molecole di ultima generazione e al complesso HQPC arricchito con componenti vegetali, anche questa colorazione copre perfettamente i capelli bianchi senza sbiadire con i lavaggi.
Colorazione con o senza ammoniaca: quale scegliere?
Fra queste due alternative efficaci e performanti, quale prodotto bisogna scegliere per le proprie clienti?
Non esiste una risposta univoca. Entrambe le tipologie di colorazione, con o senza ammoniaca, prodotte da Pura Kosmetica, sono realizzate per offrire il massimo dei risultati nel pieno rispetto di cute e capelli.
Consigliamo però di utilizzare il colore a basso contenuto ammoniacale con le clienti amanti del gusto classico e tendenzialmente più tradizionaliste. Consigliamo invece di usare il prodotto privo di ammoniaca con le clienti più attente ai trend del momento e soprattutto con quelle intolleranti all’ammoniaca o che presentano tendenzialmente una cute più sensibile.