Il settore delle colorazioni per capelli negli ultimi anni è cambiato molto sia per quanto riguarda l’aspetto chimico e tecnologico dei procedimenti produttivi, sia sotto il profilo tossicologico. È chiaro come per i parrucchieri sia importante scegliere quindi una linea di prodotti per la colorazione che non vada a danneggiare la cute e lunghezze dei nostri clienti, che sia ricca di sostanze idratanti, protettive e nutrienti, così che a fine trattamento il capello risulti non solo colorato, ma anche morbido e lucido.
Perché si colorano i capelli?
Sebbene la principale motivazione per tingersi i capelli è sempre quella legata alla copertura dei tanto odiati capelli grigi o bianchi, c’è una buona fetta di popolazione, soprattutto femminile, che approccia questo mondo semplicemente per piacersi di più, per illuminare e valorizzare il proprio viso e cambiare il proprio look. In commercio si trovano colori per capelli di ogni tipo, per cui per i parrucchieri è importante scegliere cosmetici di alta qualità sottoposti a rigorosi test di laboratorio. È anche consigliabile utilizzare colorazioni per capelli a basso contenuto ammoniacale per prevenire al massimo possibili dermatiti e danni alla cute dei nostri clienti.
Come incidono le colorazioni cosmetiche sui capelli?
Capire in che modo le colorazioni incidono sul capello è il primo passo per scegliere i migliori prodotti per il proprio salone. I capelli come molte altre parti del corpo sono costituiti da diversi strati che ne determinano la forza ed il colore, quando si tratta di colorazioni per capelli la parte più sensibile è quella più esterna della cuticola: questo strato contiene un pigmento naturale chiamato melanina che determina il colore naturale dei capelli e per cambiarlo le colorazioni devono aprirla leggermente per penetrare fino all’interno e modificarne il pigmento con il colore scelto.
Così abbiamo la chioma del colore che abbiamo scelto, ma è inutile dire che questo processo per il capello è uno stress.
Gli indispensabili per la colorazione
Per tingere i capelli dei nostri clienti possiamo affidarci a delle colorazioni a basso contenuto di ammoniaca che garantiscano un risultato uniforme e performante: colore pieno ed omogeneo su base, lunghezze e punte. Un plus per il colore di Pura Kosmetica è di essere arricchito del nostro Complex, un insieme di ingredienti naturali che vanno a beneficio del capello cominciando un trattamento benefico già al momento della colorazione da proseguire poi con prodotti adatti al capello colorato [linkare articolo cura capelli colorati quando disponibile].
Inutile dire che la colorazione va combinata e miscelata sapientemente con l’ossigeno attivante: l’emulsione cremosa attivante, in grado di far agire e penetrare il colore all’interno del capello.
Esistono inoltre colorazioni completamente inodore per rendere più piacevole il servizio. Per tonalizzare meches e capelli colorati si può ricorrere invece ad una maschera riflessante che agisca con colori diretti grazie all’alta concentrazione di pigmenti, garantendo riflessi luminosi e intensi.
Il procedimento della colorazione
Applicare la colorazione in modo professionale e sicuro è un’operazione che richiede professionalità e manualità, dove i parrucchieri certamente eccellono grazie all’esperienza e alla formazione conseguita in vari corsi come quelli che Pura Kosmetica tiene presso la propria accademia di Padenghe sul Garda.
Il nostro consiglio è quello di affidarsi a professionisti poiché potremmo portarci dietro un errore del fai-da-te per diverso tempo: spesso non è sufficiente scegliere una colorazione e spennellare, ma occorre occhio professionale che possa capire quali altri lavori eseguire per operare al meglio ed in sicurezza come per esempio la decolorazione.