
Chi non ha mai sognato una chioma fluente e colorata come quella delle eroine dei cartoni animati anni ’80? A giudicare dal numero di risultati che appaiono in Instagram con l’hasthag #rainbowhair le fan di Lamù and co. sono tantissime!
Basta scorrere le foto pubblicate nella nota applicazione per imbattersi in una moltitudine di chiome colorate di blu, verde, rosso e così via. Un trend “audace” sia nella sua versione classica che in quella Hidden Rainbow: in questa variante, al posto della classica ciocca di capelli colorata, l’arcobaleno viene nascosto sotto i capelli, colorando solo la parte posteriore della chioma.
L’effetto è assolutamente unico e originale e si presta a molteplici acconciature per creare un look ricco di magia: di grande tendenza la treccia, grazie alla quale è possibile mescolare ciocche di capelli colorate a quelle naturali oppure lo chignon, di grande effetto per scoprire al punto giusto i colori dell’arcobaleno.
Come tutte le tinte capelli, anche i rainbow hair richiedono una cura particolare per mantenersi sempre morbidi e lucenti: lavare i capelli non più di due volte alla settimana e, dopo il lavaggio, tamponare senza strofinare per evitare l’effetto crespo. Almeno una volta alla settimana trattare i capelli con una maschera nutriente ed evitare di utilizzare piastre e arricciacapelli per non stressare troppo la chioma. Infine, per mantenere il colore vivido e lucente ed eventualmente coprire le radici è necessario andare dal proprio hair-stylist almeno una volta al mese.